Recupera il calore consentendo risparmio energetico
Regola l’umidità in ambiente evitando la formazione di muffe da condensa
Possiamo definire la Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) come una macchina perfettamente assimilabile ad un sistema cardio circolatorio, dove il sangue venoso opportunamente filtrato e ossigenato dall’apparato polmonare rientra in circolo privato da ogni residuo di CO2. Un po’ quello che succede all’interno di una macchina VMC, progettata per assicurare un equilibrato e costante ricambio d’aria all’interno degli ambienti degli edifici, espellendo l’aria ricca di sostanze inquinanti e immettendo aria fresca filtrata con lo scopo di migliorare la qualità dell’aria. Le unità di ventilazione sono dotate di due ventilatori che immettono ed estraggono l’aria contemporaneamente, mentre uno scambiatore di calore a flussi incrociati in controcorrente recupera l’energia contenuta nell’aria estratta e la cede all’aria immessa, garantendo elevati rendimenti energetici. Oltre che a mantenere un elevato comfort abitativo dove l’aria degli ambienti viene qualitativamente migliorata, con questo sistema si riducono i consumi energetici dell’edificio e allo stesso tempo viene impedita la presenza di umidità e muffe derivate.